Pubblicato
AMIU Puglia S.p.A.
Gara #3293
Procedura informale di indagine ai sensi dell’art. 50, comma 1, lettera b) del Codice dei Contratti Pubblici, per l’acquisizione del servizio di esecuzione di analisi di rifiuti urbani, speciali pericolosi e non pericolosi conferiti e prodotti dagli impianti di TMB, compostaggio e altri insediamenti produttivi di Amiu Puglia S.p.A. UU.OO. Bari e Foggia.Informazioni appalto
17/04/2025
Richiesta di preventivo aperta
Servizi
€ 100.000,00
TRABUCCO MARIO
Categorie merceologiche
79723
-
Servizi di analisi dei rifiuti
Lotti
1
Solo prezzo
Procedura informale di indagine ai sensi dell’art. 50, comma 1, lettera b) del Codice dei Contratti Pubblici, per l’acquisizione del servizio di esecuzione di analisi di rifiuti urbani, speciali pericolosi e non pericolosi conferiti e prodotti dagli impianti di TMB, compostaggio e altri insediamenti produttivi di Amiu Puglia S.p.A. UU.OO. Bari e Foggia.
Procedura informale di indagine ai sensi dell’art. 50, comma 1, lettera b) del Codice dei Contratti Pubblici, per l’acquisizione del servizio di esecuzione di analisi di rifiuti urbani, speciali pericolosi e non pericolosi conferiti e prodotti dagli impianti di TMB, compostaggio e altri insediamenti produttivi di Amiu Puglia S.p.A. UU.OO. Bari e Foggia.
€ 100.000,00
€ 0,00
€ 0,00
Scadenze
28/04/2025 11:00
05/05/2025 18:00
06/05/2025 09:00
Avvisi
Allegati
00-amiu-2025-u0010288-lettera-invito.pdf SHA-256: b72d5dc499950566d0d479f394cd9f546dc6c7e672d57f8c6ab1d4726c5dff5e 17/04/2025 09:42 |
6.90 MB | |
01-modello-domanda-di-partecipazione-e-dich-sost.docx SHA-256: 78e30063968382c104a655a3c1db471fa5d0f07ba3cfbd842ad355cc93be7c79 17/04/2025 09:42 |
87.39 kB | |
02-dgue.pdf SHA-256: 6ac662c39533467414df4d0115ab2a6d0fac9c82897499f5793fc90cec75eb5f 17/04/2025 09:42 |
89.58 kB | |
03-dichiarazioni-integrative-al-dgue.docx SHA-256: 2e1fc95b2f15190dbea1381605c237e8ffbb06e6c562f3ed4bf8a91954f8fa15 17/04/2025 09:42 |
52.15 kB | |
04a-modello-offerta-economica.docx SHA-256: af31abfa90b46bd82ae77157ece3942a672eaef01ef7ea05c8e8ae877f909496 17/04/2025 09:42 |
69.51 kB | |
04b-all-a-tab.analisi-apr-dic-2025.xlsx SHA-256: 2deff4e1a3e9ed39464269439c21605f24354f74a08bfb7c449cfe98e0b67bbb 17/04/2025 09:42 |
28.35 kB | |
05-protocolli-di-legalita-bari.pdf SHA-256: b13578fbeb77f65a8469675288b17db3e3829240b90e2a05be7fd33ba3b09974 17/04/2025 09:42 |
655.56 kB | |
06-protocolli-di-legalita-foggia.pdf SHA-256: a50587f098d2fe0760375aec9f90f8950ccf7fbe002dfe98c3e2611a8d0a28b8 17/04/2025 09:42 |
263.88 kB | |
07-dichiarazione-di-tracciabilit-finanziaria.pdf SHA-256: 22a8a63b41ea342af94b24938cb8650f895d271d7b96e64f9d4ba3b45899f374 17/04/2025 09:42 |
28.50 kB | |
08-informativa-sui-rischi-ba.pdf SHA-256: f3619582672ea6025c8849f3380775f451f5ccd4f7ed241be91248b3b09458fb 17/04/2025 09:42 |
499.88 kB | |
09-informativa-sui-rischi-fg.pdf SHA-256: b8ebc794e4f70901373e9bcffe24f6dbc8bc5d3cc17b8e5fea1c1ce46629a0ee 17/04/2025 09:42 |
665.26 kB | |
10-duvri-amiu-vendita-ferro-2024-07-29.docx.pdf SHA-256: 7188c04c453aad88443daa6c84402d7ca59a7cc4f9698f9344b08ef1fa934da9 17/04/2025 09:42 |
1.11 MB | |
11-modello-dichiarazioni-art.-102.docx SHA-256: a51d18dace965787d7bf1df7ebdf76f30ee18e476764de8876c5d1e2b70210a5 17/04/2025 09:42 |
37.71 kB | |
12-allegato-b-profilo-analitico.pdf SHA-256: f4574b3bef7f4ed1496409ce19c78db59f7d9e45c8dde95c9c6b5673de0b3d24 18/04/2025 09:02 |
359.64 kB |
Chiarimenti
17/04/2025 15:58
Quesito #1
Buonasera,nella documentazione riportata manca l'allegato B indicato nella lettera di invito. Chiediamo cortesemente di inserirlo. Grazie
18/04/2025 09:08
Risposta
Gentilissimi, si comunica che per mero errore materiale l'allegato B , non era stato inserito negli allegati
Abbiamo provveduto alla pubblicazione nella sezione "Allegati Pubblici".
Cordiali saluti.
Abbiamo provveduto alla pubblicazione nella sezione "Allegati Pubblici".
Cordiali saluti.
12-allegato-b-profilo-analitico.pdf SHA-256: f4574b3bef7f4ed1496409ce19c78db59f7d9e45c8dde95c9c6b5673de0b3d24 18/04/2025 09:08 |
359.64 kB |
18/04/2025 16:03
Quesito #2
Spett.le Amiu Puglia,
chiedo gentilmente di fornirci i seguenti chiarimenti:
- in riferimento ai diversi codici CER dove è richiesta l'analisi chimica, si richiede se è possibile ricevere il set analitico da eseguire oppure deve essere proposto dall'appaltatore;
- è possibile ricevere un esempio della relazione tecnica che dovrà essere prodotta?
chiedo gentilmente di fornirci i seguenti chiarimenti:
- in riferimento ai diversi codici CER dove è richiesta l'analisi chimica, si richiede se è possibile ricevere il set analitico da eseguire oppure deve essere proposto dall'appaltatore;
- è possibile ricevere un esempio della relazione tecnica che dovrà essere prodotta?
23/04/2025 16:25
Risposta
In riferimento ai quesiti da voi posti, vi forniamo i seguenti chiarimenti:
- Per quanto riguarda il primo quesito, è stato allegato il "12-allegato-b-profilo analitico" inserito il 18 aprile u.s., che contiene il set analitico da eseguire.
- Per quanto concerne l'esempio di relazione tecnica, essa verrà fornita in caso di aggiudicazione del servizio
- Per quanto riguarda il primo quesito, è stato allegato il "12-allegato-b-profilo analitico" inserito il 18 aprile u.s., che contiene il set analitico da eseguire.
- Per quanto concerne l'esempio di relazione tecnica, essa verrà fornita in caso di aggiudicazione del servizio
18/04/2025 16:19
Quesito #3
Buonasera,
in riferimento al documento "12-allegato-b-profilo-analitico", premesso che il laboratorio possiede l'accreditamento ISO 17025, si chiede:
1) I metodi indicati per i rifiuti, devono essere tutti accreditati?
2) E' possibile produrre alcuni rapporti di prova non accreditati?
3) Esiste un profilo analitico da produrre per ogni codice CER? (per es.da AIA).
4) Per le analisi delle acque, tutti i parametri devono essere accreditati?
5) sull'allegato 04b.all.a, per il cantiere di Bari al CER 190501, il numero delle analisi è diverso dal n.indicato in IRDP; lo stesso vale per il cantiere di Foggia al quale si aggiunge il CER 191212. Si chiede se il numero campioni è quello maggiore e che solo su una parte di essi bisogna determinare solamente l' IRDP, o se trattasi di errori di battitura.
in riferimento al documento "12-allegato-b-profilo-analitico", premesso che il laboratorio possiede l'accreditamento ISO 17025, si chiede:
1) I metodi indicati per i rifiuti, devono essere tutti accreditati?
2) E' possibile produrre alcuni rapporti di prova non accreditati?
3) Esiste un profilo analitico da produrre per ogni codice CER? (per es.da AIA).
4) Per le analisi delle acque, tutti i parametri devono essere accreditati?
5) sull'allegato 04b.all.a, per il cantiere di Bari al CER 190501, il numero delle analisi è diverso dal n.indicato in IRDP; lo stesso vale per il cantiere di Foggia al quale si aggiunge il CER 191212. Si chiede se il numero campioni è quello maggiore e che solo su una parte di essi bisogna determinare solamente l' IRDP, o se trattasi di errori di battitura.
23/04/2025 16:26
Risposta
In riferimento ai quesiti da voi posti, vi forniamo i seguenti chiarimenti:
1. Non è necessario che tutti i metodi indicati per i rifiuti siano accreditati.
2. I rapporti di prova devono essere firmati da un chimico iscritto all'ordine.
3. Il profilo analitico valido per tutti i rifiuti è indicato nell'allegato citato.
4. Vale la stessa risposta del punto 1.
5. Non è stato commesso alcun errore di battitura. Il calcolo è stato fatto in base alle nostre esigenze fino a dicembre 2025, per cui si conferma quanto indicato nell'allegato "04b-all-a-tab.analisi-apr-dic-2025".
1. Non è necessario che tutti i metodi indicati per i rifiuti siano accreditati.
2. I rapporti di prova devono essere firmati da un chimico iscritto all'ordine.
3. Il profilo analitico valido per tutti i rifiuti è indicato nell'allegato citato.
4. Vale la stessa risposta del punto 1.
5. Non è stato commesso alcun errore di battitura. Il calcolo è stato fatto in base alle nostre esigenze fino a dicembre 2025, per cui si conferma quanto indicato nell'allegato "04b-all-a-tab.analisi-apr-dic-2025".
23/04/2025 11:42
Quesito #5
Buongiorno,
si chiede se sia necessario compilare il DGUE presente nella documentazione messa a disposizione dalla stazione appaltante, oppure sia necessario compilare il DGUE direttamente dal portale ed allegare nell'offerta il PDF generato.
Cordiali saluti.
si chiede se sia necessario compilare il DGUE presente nella documentazione messa a disposizione dalla stazione appaltante, oppure sia necessario compilare il DGUE direttamente dal portale ed allegare nell'offerta il PDF generato.
Cordiali saluti.
23/04/2025 16:27
Risposta
E' necessario compilare il DGUE direttamente dal portale ed allegare nell'offerta il PDF generato.
23/04/2025 15:58
Quesito #6
Buonasera,
si evidenzia che nel modello di offerta economica allegata vi è la seguente dicitura: "...l'operatore dichiara di aver valutato e fatti propri i costi della manodopera stimati dalla Stazione appaltante ovvero ritenendo di doversene discostare, fornisce le seguenti giustificazioni:...".
Tuttavia, nella lettera di invito la stazione appaltante non specifica i costi della manodopera. Pertanto, si chiede se si tratta di un mero refuso del modello dell'offerta, e l'operatore economico è tenuto esclusivamente a indicare i propri costi della manodopera. In caso contrario si chiede di quantificare il valore della manodopera.
Cordiali saluti
si evidenzia che nel modello di offerta economica allegata vi è la seguente dicitura: "...l'operatore dichiara di aver valutato e fatti propri i costi della manodopera stimati dalla Stazione appaltante ovvero ritenendo di doversene discostare, fornisce le seguenti giustificazioni:...".
Tuttavia, nella lettera di invito la stazione appaltante non specifica i costi della manodopera. Pertanto, si chiede se si tratta di un mero refuso del modello dell'offerta, e l'operatore economico è tenuto esclusivamente a indicare i propri costi della manodopera. In caso contrario si chiede di quantificare il valore della manodopera.
Cordiali saluti
23/04/2025 16:31
Risposta
Come scritto nella lettera invito "Trattandosi, quindi, di lavorazioni di cui non è possibile già da ora definire le esatte tempistiche e quantità, tenuto conto dei chiarimenti di cui al parere MIT 2301 del 26.02.2024, la verifica sarà effettuata sul costo orario presentato."
La Stazione Appaltante, dunque, ha potuto dare solo dei parametri e non il monte ore complessivo.
Ai sensi dell'art. 108 comma 9 "Nell'offerta economica l'operatore indica, a pena di esclusione, i costi della manodopera e gli oneri aziendali..." in base alla concreta organizzazione che intende dare al servizio.
La Stazione Appaltante, dunque, ha potuto dare solo dei parametri e non il monte ore complessivo.
Ai sensi dell'art. 108 comma 9 "Nell'offerta economica l'operatore indica, a pena di esclusione, i costi della manodopera e gli oneri aziendali..." in base alla concreta organizzazione che intende dare al servizio.